Il limitatore di carico è un dispositivo automatico che impedisce alla gru di manovrare carichi che eccedono la sua capacità nominale, tenendo conto degli effetti dinamici durante il normale
funzionamento.
Questo tipo di apparecchio è adatto ad argani provvisti di un capo-fisso o di carrucola di compensazione.
Il limitatore si applica direttamente alla fune sul tratto fermo in prossimità del capo-fisso o su uno dei due rami della carrucola di compensazione.
L’apparecchio rende disponibili uno o più contatti puliti che vengono chiusi (o aperti) al superamento della soglia di taratura.
I due contatti possono essere regolati per intervenire contemporaneamente, oppure a diverse soglie di carico secondo le esigenze dell’installatore.
Per le caratteristiche proprie dei microinterruttori utilizzati la commutazione tra i contatti NC e NO non è simultanea ma avviene a soglie differenti.
Una fusione di alluminio avvolge un pacco di molle che agiscono su di un perno fissato alla fune.
Il meccanismo rileva costantemente la tensione della fune. Il cursore solidalmente collegato al perno consente di azionare il microinterruttore al raggiungimento della forza impostata.
Il limitatore di carico viene fornito pre-tarato in fabbrica e l’installatore può eventualmente effettuare la regolazione definitiva.
Essendo un dispositivo meccanico non vi è alcun rischio che l’assenza di alimentazione possa in qualche modo alterare la taratura.
CONTRAPPESI
Se il limitatore di carico viene installato su uno dei due rami di fune della carrucola di bilanciamento potrebbe essere utile montare anche un contrappeso sul ramo opposto al fine di evitare che il bozzello scarico possa apparire lievemente inclinato.
Sono disponibili due taglie di contrappesi adatti a controbilanciare la massa delle due taglie di limitatori.
In fase di montaggio assicurarsi di serrare adeguatamente le viti e i controdadi.
Per quanto il modello più grande è stato concepito in maniera tale da essere adatto ad avvolgere funi da 13 a 19 mm di diametro o funi da 20 a 26mm semplicemente invertendo il senso di
montaggio.
Per quanto riguarda invece la taglia minore, una sola fresatura è adatta ad accogliere funi con diametro da 6 a 12 mm di diametro.
In entrambi i casi si tratta di masse realizzate in acciaio sottoposto a trattamento galvanico di zincatura a freddo.
Anche la viteria è di acciaio zincato.
L’ingombro in altezza dei contrappesi è il medesimo dei limitatori di carico della taglia corrispondente.